Guida ai bassi per principianti
Ed Gillett
Caitlin Scott
Con Sub e Sub Mini, Sonos ti permette di aggiungere facilmente dei bassi pulsanti alla tua musica, ai tuoi videogiochi o al tuo impianto home theater. Ma che cosa sono esattamente i bassi? Che cosa fa un subwoofer? Ed è così importante averne uno? Continua a leggere per scoprirlo.
Pensa a quei momenti in cui ti sei sentito travolto dal suono: il boato di un’esplosione in un film d’azione, il ritmo pulsante della tua canzone preferita o i dettagli delicati di un debole sussurro. Sicuramente i bassi hanno contribuito a creare quella sensazione. I bassi di per sé aggiungono profondità e potenza al suono, mentre uno speaker di bassi (chiamato anche subwoofer) contribuisce a produrre un’esperienza d’ascolto più ricca e bilanciata.
Aggiungendo il giusto subwoofer al tuo sound system, puoi rendere la musica più dettagliata, i film più coinvolgenti e i videogiochi più emozionanti. In questa guida per principianti, ti faremo conoscere le nozioni di base dei bassi, risponderemo ad alcune delle tue domande più frequenti e ti aiuteremo a trovare il subwoofer più adatto al tuo Sonos System.
Partiamo dall’inizio. Che cosa sono i bassi?
I bassi sono le ultime frequenze dello spettro sonoro. Partono dal limite minimo percepibile dall’orecchio umano a 20 Hz fino a circa 100 Hz. Sono il rimbombo che senti nel petto quando ascolti la musica o guardi un film, come le profonde pulsazioni ritmiche della linea di basso di un reggae o l’imponente rombo di un’enorme astronave sopra la testa.
I bassi, e le onde sonore a bassa frequenza che producono, hanno un immenso potere. Perciò ti smuovono così visceralmente, ed è per questo che possono essere uditi da una distanza maggiore (o attraverso i muri e altre superfici), a differenza delle frequenze più alte che vengono soffocate o smorzate.
Eppure, i bassi hanno sempre rappresentato una sfida per i progettisti e gli ingegneri del suono: la maggior parte delle persone non riesce a percepire i bassi così come sono stati catturati e registrati in studio perché non dispone di uno speaker altrettanto potente che possa riprodurli. La soluzione? Un subwoofer.
Che cos’è un subwoofer?
Un subwoofer è uno speaker di bassi distinto e dedicato (o un “woofer”) che serve unicamente a riprodurre i potenti suoni dei bassi. Suddividendo i segnali audio e inviando le frequenze più basse a un subwoofer, puoi ottenere dei bassi più profondi e potenti, e lasciare i tuoi speaker abbinati liberi di focalizzarsi sulle frequenze medie e alte, in modo da produrre una gamma di suoni più estesa senza alcuna perdita di qualità.
Sonos offre due tipi di subwoofer: Sub e Sub Mini. Entrambi sono progettati appositamente per gestire le frequenze basse e rappresentano il .1 in un sound system 3.1 o 5.1. Scopri di più su come costruire una configurazione audio surround nella nostra Guida completa all’home theater.
Ho veramente bisogno di un subwoofer?
In breve, sì. Uno speaker standard a due canali produce tranquillamente l’intera gamma di suoni fino ai 50 Hz, ma oltre questo punto, inizia a perdere potenza e chiarezza. Lasciando le frequenze più basse a un subwoofer, puoi ottenere dei bassi più intensi e potenti rispetto a uno speaker indipendente.
Un subwoofer non aiuta soltanto a produrre bassi più bassi, ma anche a percepire alti più alti. Riduce il carico sul resto del sistema permettendo ai tuoi speaker di focalizzarsi sulle frequenze al di sopra dei 50 Hz (come il suono di un sussurro o il sibilo di un serpente), in modo da migliorare i dettagli e ridurre le distorsioni nelle frequenze medio-alte. Nella sostanza, un subwoofer non è pensato soltanto per gli amanti dei film d’azione ad alta intensità o della musica elettronica ricca di bassi, ma è anche in grado di bilanciare e migliorare la tua esperienza d’ascolto complessiva.
Ma i subwoofer non sono ingombranti? Dove posso metterlo?
Sia Sub che Sub Mini sono progettati per produrre bassi potenti senza farsi troppo notare o ingombrare. Puoi collocare ordinatamente Sub sotto il divano o il mobile della TV, e Sub Mini dove desideri poiché è progettato per offrire un suono eccezionale in qualunque luogo. Inoltre, si connettono in wireless al tuo Sonos System, così potrai posizionarli dove vuoi vicino a una presa elettrica senza doverti preoccupare di cavi audio o Ethernet.
Ma il subwoofer non fa tremare i muri e il pavimento?
Anche se è risaputo che i subwoofer sono così potenti da far tremare i quadri sulle pareti, Sub e Sub Mini sono stati progettati appositamente per minimizzare le vibrazioni associate ai subwoofer tradizionali. Le aperture (ovvero, i “tunnel”) di Sub e Sub Mini non hanno solo una funzione estetica: infatti, ospitano due woofer disposti l’uno di fronte all’altro che contribuiscono a eliminare le vibrazioni e i tremolii indesiderati. Così potrai ascoltare dei bassi intensi e potenti senza disturbare i vicini.
E sei bassi fossero troppi?
A prescindere dalla configurazione che scegli, puoi personalizzare i suono a tuo esatto piacimento usando l’app Sonos. I precisi controlli di equalizzazione e del volume ti permettono di impostare il livello di bassi a seconda delle tue preferenze d’ascolto e dell’ambiente acustico, in modo tale che il subwoofer funzioni in perfetta armonia con il resto del tuo sistema.
Qual è il subwoofer Sonos adatto a me?
Se vivi in un ambiente piccolo, come un appartamento, ti consigliamo Sub Mini abbinato a uno speaker compatto o a una soundbar, come One, Ray o Beam. Ma se hai più spazio a disposizione e desideri un audio di alta qualità, allora puoi aggiungere Sub a una soundbar potente, come Arc, per portare la tua esperienza sonora a nuove vette. Puoi persino aggiungere un secondo Sub (esatto, due Sub) per ascoltare dei bassi come mai fatto prima. (Ma questa è una guida per principianti, dopotutto. Ne parleremo ampiamente più avanti).
Come tutti i prodotti Sonos, sia Sub che Sub Mini sono facili da aggiungere al proprio sistema esistente con l’aiuto dell’app Sonos. Ti basta collegarli alla corrente, connetterli al Wi-Fi e seguire le istruzioni sull’app per completare la configurazione.